Le sessioni di formazione
Accedi ai video di formazione
(1 gruppo da massimo 20 partecipanti)
Argomenti:
- Coordinare operatori, beneficiari e insegnanti: le necessità di ciascuno e gli strumenti per i coordinatori
- L’architettura del cloud al vostro servizio
- Come creare una knowledge base facilmente aggiornabile e condivisibile
- Gestire account multipli e privacy
- Il lavoro a distanza (differenze e continuità tra il desktop e lo smartphone)
- Tips & Tricks gmail, documenti e maps
- Le suite di servizi cloud al servizio dell’equipe di lavoro
- Gestione delle documentazioni interne e dei documenti PDF in generale
Clicca qui sopra per accedere ai video delle sessioni per coordinatori
⬆
(2 gruppi da massimo 20 partecipanti)
Argomenti:
- Supportare l’acquisizione linguistica all’interno del centro di accoglienza
- L’uso dello smartphone tra operatore e utente
- Gestione degli account mail degli utenti
- Gestione di account multipli, calendari condivisi e contatti
- Tips & Tricks gmail, documenti e maps
- Le suite di servizi cloud al servizio dell’equipe di lavoro
- Gestione delle documentazioni interne e dei documenti PDF in generale
⬆
(1 gruppo da massimo 20 partecipanti)
Argomenti:
- Il metodo DiCO
- Collaborare con le strutture, condividendo strumenti e obiettivi
- Il lavoro a distanza (differenze e continuità tra il desktop e lo smartphone)
- Come creare il proprio archivio digitale di risorse didattiche esterne
- Come creare le proprie risorse didattiche
- Come creare un sito internet di riferimento per la propria classe e perché
- L’embedding come risorsa digitale per creare ambienti didattici controllati
- Digital classroom, pro e contro
- Nozioni base di audio e video editing
- Collaborazione digitale in un team di insegnanti
⬆
Last modified 3yr ago