👨‍🏫 Come partecipare

In questa pagina troverai informazioni utili per la partecipazione alle formazioni. La lettura è già parte della formazione.

Come accedere alle sessioni di formazione via web

📱 Lo smartphone sarà richiesto per svolgere alcune attività, perciò è sempre meglio averlo con se durante le sessioni via web, possibilmente con la batteria sopra al 50% o collegato all'alimentazione.

  1. Accedi a internet attraverso il browser Google Chrome da computer (consigliato)

  2. Controlla di aver effettuato l'accesso con il tuo account Google

  3. Trova nel calendario la sessione a cui vuoi partecipare

  4. All'interno della sessione singola, trovi un link di Google Meet

  5. Clicca il link per il videomeeting e accedi alla sessione in orario

Ecco come compare la descrizione della sessione, cliccando sull'evento di Google Calendar

Partecipazione a Google Meet

Cos'è Google Meet?

Ecco cosa dice l'azienda stessa su Meet:

Partecipa a riunioni senza subire interruzioni.

« Meet elimina tutti gli inconvenienti che possono insorgere durante la partecipazione a una videochiamata di lavoro. Devi solo configurare la riunione e condividere un link, senza preoccuparti che i tuoi colleghi o clienti abbiano l'account o i plug-in giusti. Grazie a un'interfaccia leggera e veloce e alla gestione efficiente dei partecipanti, anche una videochiamata con tante persone diventa un gioco da ragazzi. »

Che cosa serve, quindi?

Qui sotto trovi una sezione di testo a "tab". Puoi navigare tra le finestre e scoprire i contenuti all'interno di ciascuna. Un po' come quando lavori e lasci "mille tab" aperte nel computer.

📡 🛰️ 📱

WiFi o rete dati mobile

Se non hai il WiFi (a casa o in struttura) puoi sempre ricorrere alla funzione Hotspot del tuo smartphone. Per informazioni su come funziona, clicca qui sotto.

Last updated

Was this helpful?